Il nostro ultimo incontro con la scuola “C. Cavour” lo abbiamo avuto il 21 novembre e con la scuola “Pertini Falcone” il 6 dicembre. Purtroppo abbiamo saltato diversi incontri con i ragazzi a causa dell’occupazione studentesca e della settimana dello studente, in cui gli studenti organizzano attività autogestite.
La metodologia che abbiamo utilizzato fino ad ora si è focalizzata sui giochi interattivi, sulle discussioni guidate e sulla ricerca sul web. Dai prossimi incontri i partecipanti inizieranno a lavorare sulla produzione dei materiali digitali finalizzati a contrastare le forme di discriminazione sui social networks.
Il gruppo della scuola “C. Cavour” ha espresso il desiderio di realizzare dei video spot di sensibilizzazione e con questi ragazzi ci incontreremo anche fuori dalla scuola, nel nostro Centro di Aggregazione Giovanile MaTeMù per lavorare sui prodotti audiovisivi.
Con il gruppo femminile della scuola “Pertini-Falcone”, prima di iniziare a lavorare sui materiali digitali vorremmo far realizzare alle ragazze una ricerca sul web di contenuti che loro considerano essere discriminatori in quanto abbiamo notato livelli molto diversi di consapevolezza e percezione tra i due gruppi. Abbiamo notato, ad esempio, che queste ragazze sono più consapevoli rispetto alla discriminazione di genere piuttosto che alla discriminazione relativa alle origini etniche.
Attendiamo la prossima settimana per vedere cosa succede!